• Home
  • Contatti
  • Maz?
Maz
Raccontiamo storie
Menu Close
  • Home
  • Storie
  • Strumenti
  • Novelle
  • Contatti
  • Maz?

No Tav

La prima brezza (2/2)

2 dicembre 2015maz 1 Comment

di Roberto Gastaldo Prima parte Verso le due c’é animazione. Giá da piú di un’ora delle nuove divise sono riuscite ad entrare nell’ex cantiere per dare il cambio a quelle che sono li da ieri, ma queste ancora non vanno… Continue Reading →

FacebookCondividi
Storie Movimenti, No Tav, Val Susa, Venaus

La prima brezza (1/2)

30 novembre 2015maz 1 Comment

di Roberto Gastaldo [Intro] 30 Novembre 2015 Oggi sono dieci anni dall’inizio della libera repubblica di Venaus. Di quelle giornate si ricorda più spesso l’epilogo, o addirittura la reazione all’epilogo, ma credo che bisognerebbe dare più peso a quello che… Continue Reading →

FacebookCondividi
Storie Movimenti, No Tav, Val Susa, Venaus

Recenti

  • Il pizzaiolo del Punjab
  • La fidanzata
  • Il carnevale in cui ho imparato a odiare i miei vicini – Un racconto da Odi di effequ
  • Vàgeri – Sapore di sale
  • Sopralluogo – Un fumetto per La Lunga Marcia

Parole

Anni 70 Antifascismo Antisessismo CIE Città Colonialismo Controllo Distopia Droghe Fantascienza Fascismo Feste Fumetti Genere Genova Giornalismo Guerra Identità Immigrazione Kai Zen Lavoro Letta Michel Foucault Migranti Migrazioni Movimenti Narrazioni Natale No Tav Parigi PD Periferie Polizia Precarietà Razzismo Rete Roma Scrittura collettiva Social Network Star Wars Storytelling Val Susa Venaus Wu Ming Zerocalcare
"Senza la narrazione, le rocce, le piante e gli animali vanno avanti benissimo. Ma le persone no. Le persone vagano smarrite. Si fanno male. Si arrabbiano e si fanno male a vicenda. [...] Tutto è confuso. Tutti stanno male. Ma questo è grave, gravissimo, no? Perché badare alle cose è il nostro compito, no? Badare alle cose, badare a noi stessi. [...] Se non raccontiamo il mondo, noi non conosciamo il mondo. Ci perdiamo nel mondo, moriamo. Ma dobbiamo raccontarlo bene, in modo veritiero. Chiaro? Dobbiamo prenderci cura di esso e raccontarlo com'è davvero. Ecco cos'è andato storto. Laggiù, laggiù nella regione di Dovza. [...] Ingannare la gente per denaro! Arricchirsi con le bugie, tiranneggiare la gente! Non c'è da meravigliarsi se la polizia ha preso il potere!"

The Telling , Ursula K. Le Guin


Facebook

Facebook By Weblizar Powered By Weblizar

Twitter

Maz Project

mazthetelling

  • mazthetelling @SensoComunePop @SensoComunePop scusate ma da quando siete pro remain???

    11 mesi . reply . retweet . favorite

  • mazthetelling Editing murari al #SalTo18 (via web) chi di letteratura ferisce... @CrapulaClub @genusmigrans @La_Polveriera_ … https://t.co/JOrWjb9fsn

    2 anni . reply . retweet . favorite

  • mazthetelling RT @genusmigrans : "Come essere stranieri a se stessi, come un certo modo di guardare il mare." @mazthetelling https://t.co/lQ1UKjFJ5E

    2 anni . reply . retweet . favorite

join the conversation
By: Web Design

Compagn@

Traffic Stats

Pages

Pages|Hits |Unique

  • Last 24 hours: 0
  • Last 7 days: 0
  • Last 30 days: 0
  • Online now: 0
Get this widget from http://seo.uk.net

Google Analytics Stats

generato da GADWP 
© 2019 Maz. All rights reserved.
Fashionista by aThemes